Riforma UE in materia di disegni e modelli

La riforma legislativa dell’Unione Europea in materia di disegni e modelli prevede un nuovo pacchetto legislativo con modifiche che entreranno in vigore in due fasi successive.

Più conveniente il deposito di disegni e modelli multipli

La riforma legislativa dell’Unione Europea in materia di disegni e modelli prevede un nuovo pacchetto legislativo con modifiche che entreranno in vigore in due fasi successive.

La prima fase della riforma del design entrerà in vigore il 1° maggio 2025 introducendo aggiornamenti significativi alle definizioni, all’ambito di protezione, all’applicazione ed alle procedure relative ai design dell’UE, con l’obiettivo di rinnovare il sistema e adattarlo ai progressi tecnologici.

Un primo interessante cambiamento riguarda le domande multiple di disegni e modelli, per le quali è stato eliminato il requisito dell’unità di classe, consentendo una più ampia varietà di disegni e modelli in un’unica domanda e quindi un significativo risparmio per il Richiedente rispetto ai costi odierni.

Anche la struttura delle tasse è stata semplificata, in particolare nel caso di domande multiple, con l’introduzione di una tassa forfettaria per disegno o modello addizionale, che fino ad un numero di 20 disegni in un’unica domanda consente un ulteriore risparmio rispetto a quanto oggi in vigore.

La seconda fase della riforma del design è prevista per il 1° luglio 2026 e si concentrerà sull’aspetto più tecnico e dettagliato dell’implementazione delle nuove norme, in particolare per quanto riguarda la rappresentazione dei design e la protezione dei design digitali.

Come sempre, il nostro Studio è a disposizione per chiarimenti e per assistenza per quanto sopra.

Articoli recenti